BORSELLINO: ”VERIFICARE LE QUESTIONI CHE VANNO OLTRE I NUMERI”

Download PDF
Alla fine dell’incontro sulla problematica dell’elisoccorso, tenutosi a Palermo presso l’Assessorato alla Sanità, il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Trapani, Fabrizio De Nicola, ha dichiarato:
n
n“Sono molto soddisfatto perchè l’Assessore Borsellino ha saputo mettere attorno al tavolo tutti i protagonisti coinvolti nella vicenda in modo tale da conoscere quali sono gli elementi di novità, le preoccupazioni e le criticità di cui bisogna tener conto quando si parla di Pantelleria. Solo così è possibile contemperare i costi, come è stato evidenziato dal “Servizio 6” del Dipartimento Regionale, ma anche i rischi di una struttura ospedaliera che subisce eventi meteorologici che a volte non consentono un adeguato servizio dell’elisoccorso. E’ giusto, prima di assumere decisioni, avere tutti gli elementi di chiarezza, cosa che l’assessore ha preteso in questo incontro. Ora daremo il via alle azioni necessarie per la messa in sicurezza del Presidio Ospedaliero di Pantelleria, provvedendo al completamento della pianta organica delle figure professionali, come concordato con l’Assessore.”
n
nAnche il sindaco di Pantelleria, Salvatore Gino Gabriele, ha ringraziato l’Assessore Lucia Borsellino per come ha gestito l’incontro:
n
n
“Credo che il dato sia incontrovertibile, la condizione di insularità determina che il territorio viva una situazione di emergenza rispetto al diritto alla salute. Come ho spiegato alla Borsellino e ai presenti, ci sono condizioni che poco hanno a che fare con i costi e con le modalità organizzative: il diritto alla salute nelle piccole isole si deve attuare in una logica di sistema. Certamente apprezziamo lo sforzo di riorganizzazione e di potenziamento di tutto il sistema ospedaliero dell’isola, che riguarderà soprattutto il Pronto Soccorso e il Punto Nascita seguendo il piano presentato dall’ASP all’Assessorato, ma la questione elicottero deve essere chiara. Fin dal nostro insediamento, nel giugno del 2013, abbiamo seguito il problema della sanità isolana, iniziando un percorso in sinergia con l’ASP e in stretto contatto con la Regione, considerato che negli anni precedenti, sostanzialmente, non era stata fatta una politica sanitaria. La decisione odierna della Borsellino di verificare fino in fondo il percorso ci conferma nella nostra posizione: il fatto di essere isola va considerato in tutti i suoi aspetti e credo che oggi l’Assessore abbia dimostrato grande sensibilità nel voler verificare le questioni che vanno oltre i numeri.”
n
n
Giovanna Cornado Ferlucci
n

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*