Sono stati consegnati i lavori di ristrutturazione della scuola elementare di Kamma.
n
nLa consegna è avvenuta ieri alla presenza del vicesindaco Angela Siragusa, del direttore dei lavori architetto Domenico Orobello, del responsabile del secondo settore geometra Salvatore Gambino e al procuratore della ditta che ha vinto l’appalto la M.A.M. Group srl Massimo Garito.
n
nIl progetto, insieme a quello della scuola media i cui lavori saranno consegnati a breve, è stato elaborato dall’architetto Domenico Orobello, dipendente del Comune, e prevede la spesa di un milione e mezzo di euro. I ragazzi della scuola elementare di Kamma sono stati nel frattempo trasferiti nell’edificio della vicina contrada di Tracino che ospita la scuola dell’infanzia. Saranno necessari i doppi turni.
n
nEntrambi i progetti sono stati finanziati con delibera CIPE del 30 giugno 2014 con la quale sono state rese disponibili a valere sulle risorse FSC 2007/2013, 400 milioni di euro per l’anno 2015 a favore del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per il finanziamento delle misure di riqualificazione e messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali. Con questa delibera, a seguito di scorrimento delle graduatorie, sono stati finanziati gli interventi di cui all’art. 18 del D.L. 69/2013 (Decreto del Fare) di competenza degli Enti locali sugli edifici scolastici. Con nota dell’1 Agosto 2014 l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca aveva autorizzato gli Enti Locali ricompresi nella graduatoria ad avviare le procedure di gara con pubblicazione del relativo bando ovvero di affidamento dei lavori.
n
nI lavori da eseguire nelle due scuole perseguono l’obiettivo di renderle autonome riguardo i fabbisogni energetici tramite l’utilizzo della fonte rinnovabile solare. Verrà infatti realizzato un impianto fotovoltaico sulla copertura degli edifici scolastici e, per ridurre i consumi energetici, verrà fatta la coibentazione delle pareti e della copertura al fine di garantire l’isolamento termico. Saranno inoltre eseguiti lavori di ristrutturazione funzionale e di manutenzione straordinaria, finalizzati all’incremento della sicurezza, quali la sostituzione della pavimentazione esistente e non a norma, la ristrutturazione dei bagni, la sostituzione degli infissi interni ed esterni.
n
nE’ prevista anche una serie di interventi atti a facilitare l’ingresso, alle strutture, del personale diversamente abile ed una migliore fruizione e partecipazione alla vita scolastica degli alunni. Presso la scuola media saranno anche eseguiti interventi di consolidamento ad alcuni pilastri ed alle travi perimetrali.
n
nSalvatore Gabriele
n
nLa consegna è avvenuta ieri alla presenza del vicesindaco Angela Siragusa, del direttore dei lavori architetto Domenico Orobello, del responsabile del secondo settore geometra Salvatore Gambino e al procuratore della ditta che ha vinto l’appalto la M.A.M. Group srl Massimo Garito.
n
nIl progetto, insieme a quello della scuola media i cui lavori saranno consegnati a breve, è stato elaborato dall’architetto Domenico Orobello, dipendente del Comune, e prevede la spesa di un milione e mezzo di euro. I ragazzi della scuola elementare di Kamma sono stati nel frattempo trasferiti nell’edificio della vicina contrada di Tracino che ospita la scuola dell’infanzia. Saranno necessari i doppi turni.
n
nEntrambi i progetti sono stati finanziati con delibera CIPE del 30 giugno 2014 con la quale sono state rese disponibili a valere sulle risorse FSC 2007/2013, 400 milioni di euro per l’anno 2015 a favore del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per il finanziamento delle misure di riqualificazione e messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali. Con questa delibera, a seguito di scorrimento delle graduatorie, sono stati finanziati gli interventi di cui all’art. 18 del D.L. 69/2013 (Decreto del Fare) di competenza degli Enti locali sugli edifici scolastici. Con nota dell’1 Agosto 2014 l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca aveva autorizzato gli Enti Locali ricompresi nella graduatoria ad avviare le procedure di gara con pubblicazione del relativo bando ovvero di affidamento dei lavori.
n
nI lavori da eseguire nelle due scuole perseguono l’obiettivo di renderle autonome riguardo i fabbisogni energetici tramite l’utilizzo della fonte rinnovabile solare. Verrà infatti realizzato un impianto fotovoltaico sulla copertura degli edifici scolastici e, per ridurre i consumi energetici, verrà fatta la coibentazione delle pareti e della copertura al fine di garantire l’isolamento termico. Saranno inoltre eseguiti lavori di ristrutturazione funzionale e di manutenzione straordinaria, finalizzati all’incremento della sicurezza, quali la sostituzione della pavimentazione esistente e non a norma, la ristrutturazione dei bagni, la sostituzione degli infissi interni ed esterni.
n
nE’ prevista anche una serie di interventi atti a facilitare l’ingresso, alle strutture, del personale diversamente abile ed una migliore fruizione e partecipazione alla vita scolastica degli alunni. Presso la scuola media saranno anche eseguiti interventi di consolidamento ad alcuni pilastri ed alle travi perimetrali.
n
nSalvatore Gabriele
Lascia un commento