”L’INFARTO NON HA ORARI, PRIMA SI INTERVIENE E MEGLIO E’. ELISOCCORSO INDISPENSABILE”

Download PDF
L’elisoccorso tra qualche mese non ci sarà più a Pantelleria.
n
nNon è possibile quantificare quante vite di panteschi e turisti il servizio ha salvato. Non è possibile sapere, lo dirà il tempo, quante persone rischieranno di morire o moriranno per la mancanza di un elicottero di pronto soccorso che fa base nell’isola.
n

nLa questione è vecchia.
n
nGià nell’autunno del 2012, quando era stato dimezzato il servizio da 24 a 12 ore si parlava di eliminarlo del tutto.
n
nQuale era ed è l’importanza di intervenire in tempi brevi?
n
nLo avevamo chiesto con una intervista pubblicata su Pantelleria Internet il 26 ottobre del 2012 al dottor Alberto Di Girolamo, marsalese, cardiologo che dopo aver fatto molta esperienza in centri qualificati a Brescia, era ritornato a Trapani ed aveva scelto di fare il medico a tempo pieno in una struttura pubblica per costruire un ospedale al servizio del cittadino. Era allora primario Sant’Antonio Abate di Trapani, ora è in pensione.
n
n
Dottor Di Girolamo, nella sua professione – gli avevamo chiesto – ha avuto a che fare con Pantelleria, quale aggancio avete con il nostro ospedale per l’intervento sugli infartuati?
n
n"Abbiamo un rapporto davvero ottimo, quale primario ho sempre detto che per i pazienti che provengono da Pantelleria c’è sempre un posto letto per il ricovero a Trapani. Inoltre c’è da dire che l’infarto va curato precocemente e sicuramente con l’angioplastica primaria. Ecco perché il paziente che arriva al pronto soccorso di Pantelleria va trasferito a Trapani, in Cardiologia – Unità Coronarica, nel più breve tempo possibile. E’ un percorso che sta funzionando molto bene ."
n
nNon le sembra un controsenso che mentre voi dite che un malato debba essere ricoverato nel più breve tempo possibile ci tolgono l’elicottero di notte e ci dicono che poi verrà tolto completamente?
n
n"Assolutamente sì e questa è la dimostrazione che molto spesso i politici non capiscono nulla di sanità. Noi medici dobbiamo fare la nostra parte, e io credo di averla fatta assieme a tanti altri colleghi, ma dall’altra parte i tanti politici che blaterano si perdono poi di fronte ai problemi reali. Pantelleria ha bisogno di un elicottero a disposizione 24 ore al giorno sia per l’emergenza cardiologica ma anche per altre patologie particolari: ci può essere un’emorragia, un arresto cardiocircolatorio per cui si renda necessario il ricovero in strutture più attrezzate. Un politico che si occupa veramente dei problemi della gente deve agire per risolvere questa situazione. In estate io sono venuto a Pantelleria a controllare pazienti portatori di pacemaker e in questo caso mi sembra giusto che sia il medico a venire sull’isola e non il paziente a spostarsi sulla terraferma. Il trasferimento va riservato ai casi più gravi. Deve cioè essere prevista la presenza sull’isola di specialisti che controllano i pazienti per situazioni banali, in modo da evitare i viaggi della speranza non necessari. Comportamenti che ho sempre proposto da medico e se verrò eletto vedrò di migliorare anche i rapporti di percorrenza tra l’isola e la terraferma".
n
nQuesto significa che si batterà per l’elicottero presente 24 ore?

n
n"E’ assolutamente indispensabile. Noi diciamo che il tempo è prezioso per il muscolo cardiaco quindi prima si interviene meglio è. Quando il paziente ci arriva dopo dodici ore molto spesso possiamo fare ben poco con i nostri mezzi. L’infarto non ha orario, non rispetta i turni o le festività, quindi bisogna essere sempre pronti ad intervenire al meglio."
n_____________________________________________________________
n
n
APPUNTAMENTI
n
nL’Associazione Isola felice indìce una riunione per trattare l’urgente problema dell’elisoccorso, estendendo l’invito a tutti i cittadini e a tutte le istituzioni pantesche. L’incontro si terrà domani presso i locali dell’oratorio alle ore 18,30.
n

n

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*