MOZIONE SULLA PROBLEMATICA DELLA COPERTURA DIGITALE TERRESTRE

Download PDF
Nel Consiglio Comunale di martedì scorso è stata discussa e votata all’unanimità una mozione presentata da Giovanni Claudio Culoma, consigliere di “Pantelleria nel cuore” sulla problematica della copertura digitale terrestre nell’isola di Pantelleria.
n
nDi seguito si riportano i punti evidenziati nella mozione, con la quale si è invitato il Sindaco e l’Amministrazione comunale a contattare i responsabili Rai e Mediaset per programmare con gli stessi un piano d’azione per la copertura del territorio di Pantelleria con il segnale digitale terrestre.
n

• Per direttiva della Comunità Europea, entro il 2012 si è conclusa la conversione dal segnale analogico terrestre a quello digitale terrestre su tutto il territorio nazionale, ad oggi Pantelleria è coperta parzialmente da quest’ ultimo (in teoria al 50 %);
n
n • i trasmettitori RAI installati sul territorio isolano sono 2, uno a Scauri (Sotto Cuddia, cimitero) e l’altro a Cuddia Glindo (Aeroporto), questi due trasmettitori Rai hanno le stesse caratteristiche, sono denominati MUX 1 (Multiplex rai 1) e contengono 4 canali TV (Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai news 24) e 3 canali radio ( radio 1, radio 2 e radio 3);
n
n • per Mediaset è installato sull’ isola 1 trasmettitore, posizionato su Cuddia Glindo, denominato MUX MDS 4 (Multiplex mediaset 4), contiene 6 canali tv (Rete quattro, Canale 5, Italia 1, Iris, La 5 e Tg com24);
n
n • tutti gli altri trasmettitori Rai e Mediaset che partecipano al 50% ( teorico) di copertura sull’isola sono posizionati sul Monte Cammarata in provincia di Agrigento;
n
n • il segnale proveniente dai trasmettitori di Agrigento è molto condizionato dal meteo ed interessa solo una parte dell’isola, cosicché nella maggior parte del territorio si ricevono i soli canali Rai trasmessi dal ripetitore MUX 1 Rai;
n
n • i trasmettitori del digitale terrestre Mediaset sono 5, cosi come sono 5 quelli Rai.
n

“Considerato che il canone Rai a Pantelleria si paga per intero, e siamo in tanti a pagarlo, – ha spiegato il consigliere Culoma – ed anche se gli stessi canali, come anche quelli Mediaset, sono visibili sul TV Sat, per quest’ ultimo è necessario l’impianto con parabola, ricevitore satellitare e installazione da parte di un antennista, per un costo medio di € 300,00, mentre l’impianto per il digitale terrestre ha costi molto inferiori, circa € 100,00. Se poi si considera che su tutti i nuovi televisori il decoder digitale è compreso, il costo si abbassa a circa € 20,00 della sola antenna, montabile in fai da te.”
n
nPer quanto riguarda Mediaset, invece, vale quanto già detto per l’impianto satellitare, c’è da sottolineare però che solo sul digitale terrestre sono offerti diversi pacchetti (Mediaset Premium) concorrenziali e vantaggiosi, sia in termini economici che contrattuali, e che dalla prossima stagione calcistica la Mediaset ha delle esclusive per quanto riguarda la Champions League, non visibili senza il segnale digitale terrestre.
n
nIl Consiglio Comunale, quindi, ha votato all’unanimità l’atto di indirizzo al sindaco affinché si adoperi con le emittenti televisive RAI e Mediaset per ottenere la copertura del segnale terrestre su tutto l’isola di Pantelleria.
n

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*