OLTRE 150 MILIONI I PASSEGGERI TRANSITATI NEGLI AEROPORTI ITALIANI NEL 2014 AUMENTO DEL 47 PER CENTO

Download PDF
Positivi i Dati di Traffico del 2014 pubblicati da oggi sul portale dell’ENAC – www.enac.gov.it – che evidenziano una ripresa del settore: 150.243.142 passeggeri sono transitati negli aeroporti nazionali, con un aumento del 4,7% rispetto al 2013.
n
nNella pubblicazione dell’ENAC sono stati analizzati 45 aeroporti nazionali. Questa la graduatoria dei primi 10 aeroporti per numero di passeggeri.
n
nAeroporto Passeggeri Variazione su 2013. Incidenza su totale.
n

1. Roma Fiumicino 38.291.989 6,5% 25,5%
n 2. Milano Malpensa 18.669.740 5,0% 12,4%
n 3. Milano Linate 8.984.285 Nessuna variazione 6,0%
n 4. Bergamo 8.696.085 -2,1% 5,8%
n 5. Venezia 8.407.935 1,0% 5,6%
n 6. Catania 7.217.512 14,4% 4,8%
n 7. Bologna 6.533.533 6,6% 4,3%
n 8. Napoli 5.917.256 9,6% 3,9%
n 9. Roma Ciampino 5.016.642 5,7% 3,3%
n 10. Pisa 4.678.734 4,6% 3,1%

n
n

Aumentato anche il numero dei movimenti aerei (decollo o atterraggio di un aeromobile su un aeroporto) dell’1% rispetto al 2013, per un totale di 1.335.684 movimenti.
n
nPiù consistente, invece, l’aumento del trasporto cargo (merce + posta) con un totale di 901.976 tonnellate, il 7,1% in più del 2013. Per il trasporto cargo, Milano Malpensa si conferma l’aeroporto maggiormente utilizzato, seguito da Roma Fiumicino e da Bergamo.
n
nPer il traffico commerciale non di linea, ovvero charter e aerotaxi, l’aeroporto con maggior numero di passeggeri è Milano Malpensa, seguito da Verona.
n
nPer il traffico di Aviazione Generale il primo aeroporto per numero di movimenti è Roma Urbe, mentre al secondo posto troviamo Milano Linate.
n
nTra le varie tavole riepilogative vi è anche quella con la ripartizione mensile del traffico da cui si conferma anche per il 2104 che il mese che registra il maggior numero di passeggeri è agosto, mentre febbraio è il mese con il minor movimento.
n
n
Come dato particolarmente significativo analizzato dalla pubblicazione dell’ENAC, si segnala la graduatoria dei primi 50 vettori operanti in Italia in base al numero totale dei passeggeri (nazionali e internazionali) trasportati durante il 2014.
nFunzione Organizzativa Contatti con la Stampa ENAC – Viale del Castro Pretorio, 118 – 00185 Roma, Tel. +39 06 44596.204 – fax +39 06 44596.205 – email l.rosati@enac.gov.itufficiostampa@enac.gov.it
n
nPer il 2014 la graduatoria totale di collegamenti nazionali e internazionali vede al primo posto la compagnia irlandese Ryanair mentre Alitalia si conferma primo vettore per i collegamenti nazionali.
n
nSi precisa che, al fine di una corretta graduatoria, i passeggeri nazionali sono stati conteggiati solo in partenza.
n
nLa classifica (nazionale + internazionale) vede nelle prime 10 posizioni:

nVettore Nazionalità –  N. passeggeri

n1. Ryanair Irlanda 26.119.246
n2. Alitalia CAI (*) Italia 23.375.954
n3. Easyjet Gran Bretagna 13.364.429
n4. Deutsche Lufthansa Germania 4.511.415
n5. Vueling Airlines Spagna 3.872.496
n6. Gruppo Meridiana Fly (**) Italia 3.427.598
n7. British Airways Gran Bretagna 2.949.989
n8. Air France Francia 2.819.357
n9. Wizz Air Ungheria 2.681.028
n10. Air Berlin Germania 1.925.437
n(*) Alitalia Cai, Cai First, Cai Second, Air One, Air One Cityliner
n(**) Meridiana, Air Italy, Eurofly
n
nNella ripartizione del traffico suddiviso tra nazionale e internazionale, invece, la graduatoria dei primi 10 vettori annovera:
n
nTraffico nazionale:

n1. Alitalia CAI (*) Italia 12.830.045
n2. Ryanair Irlanda 8.928.659
n3. Easyjet Gran Bretagna 2.937.942
n4. Gruppo Meridiana Fly (**) Italia 2.264.157
n5. Volotea Spagna 720.838
n6. Vueling Airlines Spagna 708.624
n7. Blue Panorama Airlines Italia 289.071
n8. Darwin Airlines / Fly Baboo Svizzera 140.499
n9. New Livigston Italia 86.819
n10.Mistral Air Italia 79.248
n
nTraffico internazionale:
n1. Ryanair Irlanda 17.190.589
n2. Alitalia CAI (*) Italia 10.545.909
n3. Easyjet Gran Bretagna 10.426.487
n4. Deutsche Lufthansa Germania 4.511.415
n5. Vueling Airlines Spagna 3.163.872
n6. British Airways Gran Bretagna 2.949.989
n7. Air France Francia 2.819.349
n8. Wizz Air Ungheria 2.681.028
n9. Air Berlin Germania 1.925.369
n10. Klm Royal Dutch Airlines Olanda 1.569.332
n
nTra i dati riportati nella pubblicazione, segnaliamo anche la sezione dedicata alla graduatoria dei passeggeri commerciali nei collegamenti nazionali e internazionali.
n

nNello specifico, la classifica dei primi 5 collegamenti nazionali, dei collegamenti con i Paesi dell’Unione Europea e dei collegamenti con i Paesi extra U.E. vede:
n
n1. Catania – Roma Fiumicino 944.361
n2. Roma Fiumicino – Catania 917.228
n

n

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*