Nel mese di febbraio il maltempo ha fatto da padrone, costringendo le motonavi in servizio per Pantelleria a sostare nel porto di Trapani, cancellando numerosi viaggi: la motonave Pietro Novelli ha effettuato, alla data del 22 febbraio compreso, 7 viaggi sui 18 da contratto, mentre il Cossyra ne ha effettuati 8 sui 9 previsti, ai quali va aggiunto il viaggio per portare la benzina a Lampedusa.
n
nVa anche specificato che per tutto il mese di febbraio la motonave Cossyra ha effettuato solo trasporti speciali, quali bombole gas, bombole ossigeno, benzina, rifiuti pericolosi ecc e quindi ha dovuto obbligatoriamente ridurre il numero dei passeggeri trasportati, che in questi casi è fissato a 30. Possiamo solo immaginare i disagi delle persone che sono rimaste a terra o che non hanno potuto effettuare il viaggio con il proprio mezzo al seguito, considerato che non c’era neppure l’alternativa dell’altra nave. Le lamentale non sono state poche. Del resto la necessità di trasportare le merci speciali era inderogabile e i mancati viaggi della motonave Lipari, preposta al trasporto del carburante, hanno portato a chiedere più viaggi speciali per il Cossyra, una motonave abilitata a questo tipo di trasporto.
n
nE’ pur vero che alcuni cittadini hanno fatto notare che spesso, nello stesso giorno e con le stesse condizioni meteo, in porto a Pantelleria arrivava il Cossyra e non il Pietro Novelli. Nel mese di gennaio la Compagnia delle Isole ha effettuato 15 viaggi su 27 mentre la Traghetti delle Isole ha effettuato 9 viaggi sui 12 programmati. (Forse la Cossyra è favorita, come sostengono altri, dovendo affontare il viaggio di giorno n.d.d.).
n
nEcco i dati del 2014:
n
n
nVa anche specificato che per tutto il mese di febbraio la motonave Cossyra ha effettuato solo trasporti speciali, quali bombole gas, bombole ossigeno, benzina, rifiuti pericolosi ecc e quindi ha dovuto obbligatoriamente ridurre il numero dei passeggeri trasportati, che in questi casi è fissato a 30. Possiamo solo immaginare i disagi delle persone che sono rimaste a terra o che non hanno potuto effettuare il viaggio con il proprio mezzo al seguito, considerato che non c’era neppure l’alternativa dell’altra nave. Le lamentale non sono state poche. Del resto la necessità di trasportare le merci speciali era inderogabile e i mancati viaggi della motonave Lipari, preposta al trasporto del carburante, hanno portato a chiedere più viaggi speciali per il Cossyra, una motonave abilitata a questo tipo di trasporto.
n
nE’ pur vero che alcuni cittadini hanno fatto notare che spesso, nello stesso giorno e con le stesse condizioni meteo, in porto a Pantelleria arrivava il Cossyra e non il Pietro Novelli. Nel mese di gennaio la Compagnia delle Isole ha effettuato 15 viaggi su 27 mentre la Traghetti delle Isole ha effettuato 9 viaggi sui 12 programmati. (Forse la Cossyra è favorita, come sostengono altri, dovendo affontare il viaggio di giorno n.d.d.).
n
nEcco i dati del 2014:
n
• Traghetti delle Isole – 127 corse effettuate e 49 annullate (pari a circa il 28% delle 176 programmate).
n
n • Compagnia delle Isole – 245 corse effettuate e 86 annullate (pari a circa il 25% delle 331 programmate).
n
n
Oggi il mare è di nuovo in burrasca e la fine di febbraio ha ancora da venire!
n
nGiovanna Cornado Ferlucci
n
Lascia un commento