"Abbiamo appreso con soddisfazione – dichiara il Segretario del Partito Democratico Pantelleria, Giuseppe La Francesca – che ieri in Senato è stato approvato il decreto “esenzione IMU” che prevede fra l’altro l’esonero totale dell’IMU agricola nelle isole minori, fra cui anche Pantelleria, questo grazie ad un emendamento presentato quale prima firmataria dalla Senatrice trapanese del Partito Democratico Pamela Orrù."
n
n"Questo è un grande risultato – continua La Francesca – per il Partito Democratico Pantelleria che sin dallo scorso 18 dicembre aveva chiesto al Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, On. Maurizio Martina, la rimodulazione dell’esenzione del tributo IMU sui terreni agricoli, interessando immediatamente della questione la Senatrice Orrù, che ha saputo portare avanti le giuste istanze del nostro territorio e che ha avuto anche il merito di trovare non solo il sostegno di tutto il Partito Democratico e del governo ma anche quello di parlamentari di altri gruppi politici."
n
n "Una vera vittoria della politica – conclude il Segretario dei Democratici di Pantelleria – rispetto alle scelte delle amministrazioni comunali che hanno preferito intraprendere, anche giustamente, la strada giudiziaria del ricorso al TAR per chiedere la sospensione del pagamento dell’imposta."
n
n
n"Questo è un grande risultato – continua La Francesca – per il Partito Democratico Pantelleria che sin dallo scorso 18 dicembre aveva chiesto al Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, On. Maurizio Martina, la rimodulazione dell’esenzione del tributo IMU sui terreni agricoli, interessando immediatamente della questione la Senatrice Orrù, che ha saputo portare avanti le giuste istanze del nostro territorio e che ha avuto anche il merito di trovare non solo il sostegno di tutto il Partito Democratico e del governo ma anche quello di parlamentari di altri gruppi politici."
n
n "Una vera vittoria della politica – conclude il Segretario dei Democratici di Pantelleria – rispetto alle scelte delle amministrazioni comunali che hanno preferito intraprendere, anche giustamente, la strada giudiziaria del ricorso al TAR per chiedere la sospensione del pagamento dell’imposta."
n
Lascia un commento