Caro Direttore,
n
npenso che abbiamo dovuto tutti rilevare, non senza grande sorpresa, che il problema del mancato funzionamento delle linee telefoniche (e del GSM) a Pantelleria ha delle proporzioni clamorose. Un disservizio diffuso e protratto nel tempo …. mentre le bollette da pagare arrivano comunque.
n
nConsiderato che la Telecom non si è degnata di rispondere neppure al Sindaco che pure aveva minacciato una class action, per quanto mi riguarda, ho già dato avvio all’azione legale. Sia perché nel caso di mancato collegamento il canone non è dovuto e, se ho ben capito, vi sono anche delle penali a carico dell’azienda telefonica, sia perché non è pensabile di vivere in località decentrate senza la connessione telefonica o quantomeno GSM.
n
nSarebbe certamente auspicabile che una tale azione fosse perseguita da tutti, cominciando proprio dal Comune, e configurando così una vera e propria class action, sia per risparmiare tutti denaro e spese, sia per imporre un pò di legalità anche a Pantelleria. Io privato mi sono affidato all’avv. Patrizia Brignone (Cell. 3899483598).
n
nConfido che nel paese del minni futto anche altri vogliano affidarsi a questo o ad altro avvocato e così anche il Comune e le Associazioni a tutela dei consumatori, per questa situazione gravissima per una località a vocazione turistica che non può che ritrarne considerevoli danni.
n
nSenza considerare gli eventuali aspetti penali per chi viene lasciato isolato anche dai servizi per l’emergenza.
n
nBisogna veramente aspettare che ci scappi il morto per poi cominciare tutti insieme a fare finta di disperarci e strapparci i capelli?
n
n Mi domando e domando a tutti, ivi compresi partiti politici e Consiglio Comunale ….
n
nE’ mai possibile che né Telecom né il Comune sentano il bisogno di fornire agli utenti una risposta seria e concreta sui tempi di ripristino del servizio?
n
nTony Alfano
n
n__________________________________________________________________________
n
nANCHE IN VIA DANTE SI ATTENDE INTERVENTO PER SISTEMARE CAVI TELEFONICI
n
nEgr. Direttore,
n
napprendo con piacere che il Comune di Pantelleria è sceso in campo a fianco degli utenti residenti e non, abbandonati da Telecom nonostante le richieste di assistenza.
n
nDa più di due anni per esempio, in via Dante si attende l’intervento della Telecom per la sistemazione di alcuni cavi telefonici che staccatisi dalle facciate minacciano prima o poi di cadere a terra a causa del vento.
n
nSe non ricordo male, Pantelleria Internet ha riportato alcune settimane fa la notizia di una signora (il cui nome ora mi sfugge) che rappresenta alla Telecom le disfunzioni del servizio di telefonia/internet sull’Isola.
n
nNell’ottica adottata anche in altre circostanze, dove si tende ormai a unire gli sforzi ed ottimizzare le risorse, la Testata a cui mi rivolgo, nel contesto del ruolo sociale che già riveste, potrebbe rendere noti i contatti per raggiungere la “benefattrice” di cui sopra o di altri riferimenti esistenti sull’Isola dove poter far affluire le numerose segnalazioni inerenti alla telefonia di Pantelleria.
n
nI predetti canali in tal modo potrebbero svolgere il ruolo di validi interlocutori con la Telecom rappresentando le istanze di una comunità, visto che le singole richieste raramente vengono soddisfatte.
n
nIl tentativo è quello segnalare alla Telecom il “peso” generale dei disservizi e pianificare gli interventi in modo non frammentario e soprattutto più tempestivo.
n
nIn sintesi “l’unione fa la forza”.
n
nGrazie per l’attenzione prestata.
nBoro Enzo
n
n
npenso che abbiamo dovuto tutti rilevare, non senza grande sorpresa, che il problema del mancato funzionamento delle linee telefoniche (e del GSM) a Pantelleria ha delle proporzioni clamorose. Un disservizio diffuso e protratto nel tempo …. mentre le bollette da pagare arrivano comunque.
n
nConsiderato che la Telecom non si è degnata di rispondere neppure al Sindaco che pure aveva minacciato una class action, per quanto mi riguarda, ho già dato avvio all’azione legale. Sia perché nel caso di mancato collegamento il canone non è dovuto e, se ho ben capito, vi sono anche delle penali a carico dell’azienda telefonica, sia perché non è pensabile di vivere in località decentrate senza la connessione telefonica o quantomeno GSM.
n
nSarebbe certamente auspicabile che una tale azione fosse perseguita da tutti, cominciando proprio dal Comune, e configurando così una vera e propria class action, sia per risparmiare tutti denaro e spese, sia per imporre un pò di legalità anche a Pantelleria. Io privato mi sono affidato all’avv. Patrizia Brignone (Cell. 3899483598).
n
nConfido che nel paese del minni futto anche altri vogliano affidarsi a questo o ad altro avvocato e così anche il Comune e le Associazioni a tutela dei consumatori, per questa situazione gravissima per una località a vocazione turistica che non può che ritrarne considerevoli danni.
n
nSenza considerare gli eventuali aspetti penali per chi viene lasciato isolato anche dai servizi per l’emergenza.
n
nBisogna veramente aspettare che ci scappi il morto per poi cominciare tutti insieme a fare finta di disperarci e strapparci i capelli?
n
n Mi domando e domando a tutti, ivi compresi partiti politici e Consiglio Comunale ….
n
nE’ mai possibile che né Telecom né il Comune sentano il bisogno di fornire agli utenti una risposta seria e concreta sui tempi di ripristino del servizio?
n
nTony Alfano
n
n__________________________________________________________________________
n
nANCHE IN VIA DANTE SI ATTENDE INTERVENTO PER SISTEMARE CAVI TELEFONICI
n
nEgr. Direttore,
n
napprendo con piacere che il Comune di Pantelleria è sceso in campo a fianco degli utenti residenti e non, abbandonati da Telecom nonostante le richieste di assistenza.
n
nDa più di due anni per esempio, in via Dante si attende l’intervento della Telecom per la sistemazione di alcuni cavi telefonici che staccatisi dalle facciate minacciano prima o poi di cadere a terra a causa del vento.
n
nSe non ricordo male, Pantelleria Internet ha riportato alcune settimane fa la notizia di una signora (il cui nome ora mi sfugge) che rappresenta alla Telecom le disfunzioni del servizio di telefonia/internet sull’Isola.
n
nNell’ottica adottata anche in altre circostanze, dove si tende ormai a unire gli sforzi ed ottimizzare le risorse, la Testata a cui mi rivolgo, nel contesto del ruolo sociale che già riveste, potrebbe rendere noti i contatti per raggiungere la “benefattrice” di cui sopra o di altri riferimenti esistenti sull’Isola dove poter far affluire le numerose segnalazioni inerenti alla telefonia di Pantelleria.
n
nI predetti canali in tal modo potrebbero svolgere il ruolo di validi interlocutori con la Telecom rappresentando le istanze di una comunità, visto che le singole richieste raramente vengono soddisfatte.
n
nIl tentativo è quello segnalare alla Telecom il “peso” generale dei disservizi e pianificare gli interventi in modo non frammentario e soprattutto più tempestivo.
n
nIn sintesi “l’unione fa la forza”.
n
nGrazie per l’attenzione prestata.
nBoro Enzo
n
Lascia un commento