Stamani il traghetto “Pietro Novelli” dopo aver operato a Pantelleria, ha fatto vela verso Lampedusa per sostituire il traghetto Sansovino, fermo a Porto Empedocle da alcuni giorni per un guasto.
n
nSono rimasti a terra a Pantelleria i passeggeri e i camion che dovevano partire alle dieci per raggiungere Trapani. La corrispondenza ed i pacchi postali, invece, imbarcati a Pantelleria, faranno il giro del Mediterraneo prima di arrivare a Trapani. La decisione è stata presa dopo le proteste di ieri a Lampedusa dove rischiano, pare, di finire al macero 11.000 casse di pesce. Proteste a Pantelleria dove il sindaco Salvatore Gino Gabriele si è fatto portavoce dei disagi della sua isola perché, ogni volta che c’è un guasto a Lampedusa, devono essere i panteschi a rinunciare ai loro collegamenti. Una decisione forse affrettata perché pare che per oggi dovrebbe arrivare il pezzo da sostituire al traghetto Sansovino e stasera potrebbe addirittura partire.
n
nLa vicenda del “Pietro Novelli” dirottato arriva dopo che ieri il traghetto “Cossyra” è dovuto arrivare con soli 25 passeggeri perché ha trasportato le bombole di ossigeno per l’ospedale ritenute materiale infiammabile. Lo stesso sindaco ha chiesto alla Regione di fare effettuare per oggi un altro viaggio al “Cossyra” (questo traghetto viaggia solo per contratto nei giorni dispari) per sostituire il “Pietro Novelli” dirottato a Lampedusa e venire incontro alle esigenze dei cittadini di Pantelleria. Mercoledì il “Cossyra” dovrebbe, infatti, viaggiare ancora con 25 passeggeri perché sarebbe il turno delle bombole del gas.
n
n
nSono rimasti a terra a Pantelleria i passeggeri e i camion che dovevano partire alle dieci per raggiungere Trapani. La corrispondenza ed i pacchi postali, invece, imbarcati a Pantelleria, faranno il giro del Mediterraneo prima di arrivare a Trapani. La decisione è stata presa dopo le proteste di ieri a Lampedusa dove rischiano, pare, di finire al macero 11.000 casse di pesce. Proteste a Pantelleria dove il sindaco Salvatore Gino Gabriele si è fatto portavoce dei disagi della sua isola perché, ogni volta che c’è un guasto a Lampedusa, devono essere i panteschi a rinunciare ai loro collegamenti. Una decisione forse affrettata perché pare che per oggi dovrebbe arrivare il pezzo da sostituire al traghetto Sansovino e stasera potrebbe addirittura partire.
n
nLa vicenda del “Pietro Novelli” dirottato arriva dopo che ieri il traghetto “Cossyra” è dovuto arrivare con soli 25 passeggeri perché ha trasportato le bombole di ossigeno per l’ospedale ritenute materiale infiammabile. Lo stesso sindaco ha chiesto alla Regione di fare effettuare per oggi un altro viaggio al “Cossyra” (questo traghetto viaggia solo per contratto nei giorni dispari) per sostituire il “Pietro Novelli” dirottato a Lampedusa e venire incontro alle esigenze dei cittadini di Pantelleria. Mercoledì il “Cossyra” dovrebbe, infatti, viaggiare ancora con 25 passeggeri perché sarebbe il turno delle bombole del gas.
n
n
Lascia un commento