Mattinata di fuoco oggi al porto di Trapani, attese snervanti, partenze annunciate, partenze smentite, condizioni meteo incerte, file di passeggeri stremati da lunghe attese, merce che deve partire, merce che deve arrivare….
n
nEntrambe le motonavi, Cossyra e Pietro Novelli ormeggiate in attesa di decisioni che qualcuno doveva pur prendere.
n
nTelefonate concitate, autorevoli interventi di chi ha il compito di tutelare i propri cittadini, scuse di chi i propri cittadini li aveva tutelati a scapito (involontario) di altri, orari da rispettare.. e alla fine la nave parte, anzi le navi partono entrambe alla volta di Pantelleria.
n
nMa andiamo per ordine di eventi: la motonave Cossyra oggi doveva compiere il viaggio per Pantelleria con il carico di bombole e un numero limitato di passeggeri come avviene tutti i mercoledì. La variante però era legata al carico di autobotti con la benzina per Lampedusa, con la conseguenza che una volta arrivato a Pantelleria il Cossyra avrebbe dovuto proseguire per le Pelagie, annullando di nuovo la possibilità di carico per passeggeri e merci da Pantelleria verso Trapani. Ciliegina sulla torta… viene paventata l’idea che causa maltempo, facesse rotta direttamente verso Lampedusa senza attraccare a Pantelleria. Nel porto di Trapani stazionava anche la Pietro Novelli che a causa del ritardo dovuto al viaggio compiuto ieri per Lampedusa non era potuto partire in orario alla volta di Pantelleria.
n
nViaggio annullato quindi?
n
nA questo punto intervento “corposo” del sindaco di Pantelleria, Salvatore Gino Gabriele, per chiedere con forza che comunque la Pietro Novelli partisse senza badare agli orari usuali, in modo da garantire un servizio per la nostra isola, trasportando merci e passeggeri. Chiaramente il ritardo della partenza di oggi inciderà anche sugli orari del viaggio di domani e forse di dopodomani, ma a questo punto una corretta informazione presso le agenzie può limitare notevolmente i disagi a favore dei vantaggi.
n
nRisultato: questa sera arriveranno a Pantelleria due motonavi.
n
nIl Cossyra ripartirà poi alla volta di Lampedusa con il carico di benzina e la Pietro Novelli rientrerà a Trapani con il carico pantesco.
n
nProblematica risolta quindi? Speriamo.
n
nE non si cominci a fantasticare su quale nave entrerà prima e quale dopo: per questo abbiamo i bravi Comandanti che nella “bufera” si sono trovati loro malgrado e che alle tempeste sono abituati!
n
nIl problema dei trasporti e della continuità territoriale rimane però serio, vanno riscritte le regole, attenzionate le priorità e garantiti i diritti di tutti: di chi sulle navi lavora e di chi utilizza le navi per necessità e senza avere altre alternative.
n
nGiovanna Cornado Ferlucci
n
nNella foto: il Pietro Novelli e il Cossyra oggi pomeriggio su Marine Traffic nel canale di Sicilia in viaggio verso Pantelleria
n
n
nEntrambe le motonavi, Cossyra e Pietro Novelli ormeggiate in attesa di decisioni che qualcuno doveva pur prendere.
n
nTelefonate concitate, autorevoli interventi di chi ha il compito di tutelare i propri cittadini, scuse di chi i propri cittadini li aveva tutelati a scapito (involontario) di altri, orari da rispettare.. e alla fine la nave parte, anzi le navi partono entrambe alla volta di Pantelleria.
n
nMa andiamo per ordine di eventi: la motonave Cossyra oggi doveva compiere il viaggio per Pantelleria con il carico di bombole e un numero limitato di passeggeri come avviene tutti i mercoledì. La variante però era legata al carico di autobotti con la benzina per Lampedusa, con la conseguenza che una volta arrivato a Pantelleria il Cossyra avrebbe dovuto proseguire per le Pelagie, annullando di nuovo la possibilità di carico per passeggeri e merci da Pantelleria verso Trapani. Ciliegina sulla torta… viene paventata l’idea che causa maltempo, facesse rotta direttamente verso Lampedusa senza attraccare a Pantelleria. Nel porto di Trapani stazionava anche la Pietro Novelli che a causa del ritardo dovuto al viaggio compiuto ieri per Lampedusa non era potuto partire in orario alla volta di Pantelleria.
n
nViaggio annullato quindi?
n
nA questo punto intervento “corposo” del sindaco di Pantelleria, Salvatore Gino Gabriele, per chiedere con forza che comunque la Pietro Novelli partisse senza badare agli orari usuali, in modo da garantire un servizio per la nostra isola, trasportando merci e passeggeri. Chiaramente il ritardo della partenza di oggi inciderà anche sugli orari del viaggio di domani e forse di dopodomani, ma a questo punto una corretta informazione presso le agenzie può limitare notevolmente i disagi a favore dei vantaggi.
n
nRisultato: questa sera arriveranno a Pantelleria due motonavi.
n
nIl Cossyra ripartirà poi alla volta di Lampedusa con il carico di benzina e la Pietro Novelli rientrerà a Trapani con il carico pantesco.
n
nProblematica risolta quindi? Speriamo.
n
nE non si cominci a fantasticare su quale nave entrerà prima e quale dopo: per questo abbiamo i bravi Comandanti che nella “bufera” si sono trovati loro malgrado e che alle tempeste sono abituati!
n
nIl problema dei trasporti e della continuità territoriale rimane però serio, vanno riscritte le regole, attenzionate le priorità e garantiti i diritti di tutti: di chi sulle navi lavora e di chi utilizza le navi per necessità e senza avere altre alternative.
n
nGiovanna Cornado Ferlucci
n
nNella foto: il Pietro Novelli e il Cossyra oggi pomeriggio su Marine Traffic nel canale di Sicilia in viaggio verso Pantelleria
n
Lascia un commento