L’artista Michele Cossyro inaugura venerdì 13 marzo 2015 al Castello di St. Gerlach una mostra personale in occasione della KiV, la rinomata esposizione annuale Kunst in Valkenburg, organizzata nel Limburg, sede in contemporanea della mostra internazionale della TEFAF.
n
nLa mostra rimarrà aperta fino al 29 marzo. Successivamente le opere dell’artista saranno esposte fino al 31 maggio alla Giardino Galerie & Beeldentuin.
n
nNella mostra sono esposte opere legate a due temi amati dal Maestro Cossyro, i Buchi Neri e i Mondi Paralleli – Fisarmoniche. L’artista, che da sempre fluttua tra spazio vero e spazio artefatto, tra virtuale e reale, tra visibile e invisibile, espone delle opere suggestive e esemplificative del suo percorso creativo.
n
n“Con la creazione in mosaico dei “buchi neri” (2010), concepiti e realizzati da Cossyro con tessere vitree e ardesia, e collocati sul pavimento sopra lastre d’acciaio inox lucidato a specchio o sospesi in aria. La straordinaria cura nell’elaborazione delle sfumature cromatiche che sembra voler accentuare le proprietà luminose di quella formazione ispirata al corpo cosmico astrale ancora pieno di incognite. Cossyro ben più suggestionato dall’impressionante fenomenologia delle forze in gioco e della sublime dimensione in cui l’astrofisica ci proietta ha accentuato nei suoi Buchi neri l’aspetto della stupefazione derivante dai vortici di luce creati con le tessere vitree eseguite con puntigliosa precisione e qualità di paste policrome fino a esiti mirabili. Le diverse forme inoltre visualizzano le ipotesi di formazione astrale accentuando la meraviglia di quei corpi plastici.” (B. Corà)
n
nNei Mondi paralleli, Fisarmoniche, “la fenomenologia scatenata da Cossyro in queste opere, facendo leva sulla luce, sulla pittura e sulla rifrazione di essa nello specchio in relazione al movimento dell’osservatore, sollecita lo sguardo a una dinamica che ancora prima di essere ottica è mentale, tanto da lasciare percepire una vertigine sensazionale ma al tempo stesso del pensiero e dell’immaginario, nell’istantaneità dello spazio-tempo.”
n
nI “Buchi neri” e i “Mondi Paralleli” al Kunst in Valekemburg, KiV 13 marzo/29 marzo (Castello di St. Gerlach, KiV).
n
nOpening:
nn
n
nLa mostra rimarrà aperta fino al 29 marzo. Successivamente le opere dell’artista saranno esposte fino al 31 maggio alla Giardino Galerie & Beeldentuin.
n
nNella mostra sono esposte opere legate a due temi amati dal Maestro Cossyro, i Buchi Neri e i Mondi Paralleli – Fisarmoniche. L’artista, che da sempre fluttua tra spazio vero e spazio artefatto, tra virtuale e reale, tra visibile e invisibile, espone delle opere suggestive e esemplificative del suo percorso creativo.
n
n“Con la creazione in mosaico dei “buchi neri” (2010), concepiti e realizzati da Cossyro con tessere vitree e ardesia, e collocati sul pavimento sopra lastre d’acciaio inox lucidato a specchio o sospesi in aria. La straordinaria cura nell’elaborazione delle sfumature cromatiche che sembra voler accentuare le proprietà luminose di quella formazione ispirata al corpo cosmico astrale ancora pieno di incognite. Cossyro ben più suggestionato dall’impressionante fenomenologia delle forze in gioco e della sublime dimensione in cui l’astrofisica ci proietta ha accentuato nei suoi Buchi neri l’aspetto della stupefazione derivante dai vortici di luce creati con le tessere vitree eseguite con puntigliosa precisione e qualità di paste policrome fino a esiti mirabili. Le diverse forme inoltre visualizzano le ipotesi di formazione astrale accentuando la meraviglia di quei corpi plastici.” (B. Corà)
n
nNei Mondi paralleli, Fisarmoniche, “la fenomenologia scatenata da Cossyro in queste opere, facendo leva sulla luce, sulla pittura e sulla rifrazione di essa nello specchio in relazione al movimento dell’osservatore, sollecita lo sguardo a una dinamica che ancora prima di essere ottica è mentale, tanto da lasciare percepire una vertigine sensazionale ma al tempo stesso del pensiero e dell’immaginario, nell’istantaneità dello spazio-tempo.”
n
nI “Buchi neri” e i “Mondi Paralleli” al Kunst in Valekemburg, KiV 13 marzo/29 marzo (Castello di St. Gerlach, KiV).
n
nOpening:
nn
- n
- 13 marzo ore 16.00
- 15 marzo/31 maggio (Giardino Galerie & Beeldeltuin) ore 11.00-17.00.
n
n
n
nBruno Corà
n
Lascia un commento