Domani pomeriggio presso la mediateca comunale si terrà la "chiusura inaugurale" della mostra pittorica SE-MEN di Alice Bernardo.
n
n“Con la "chiusura inaugurale" – dice Alice – (così mi piace chiamarla) voglio celebrare il ciclo della vita e a tal proposito dico che non mi importa dove andrò, mi importa il tragitto, perché credo che non ci sia un arrivo, ma un susseguirsi di partenze, ad ogni stazione, per magia, la tua valigia diviene sempre più piena e sempre più leggera. Credo in un disegno divino…sulla tela della vita" .
n
nUna torta quadro e della frutta, saranno offerti per l’occasione.
n
nInoltre sarà possibile, con una piccola offerta, portare a casa un acquarello dimensione 13×18, serie "SE-MEN" (una sola forma, infinite possibilità). Gli acquarelli saranno numerati e catalogati. L’intero ricavato sarà donato dai giovani di Agorà all’associazione Orizzonti Panteschi, impegnata da mesi nella realizzazione del parco giochi dinanzi alla struttura della Mediateca. Un ennesimo ringraziamento va fatto ad Alice che si è resa disponibile a creare nuovi acquarelli per la suddetta causa.
n
nVideo proiezione, più di 40 opere, la stanza del vento (stanza multisensoriale dove la luce si unisce allo spazio), il giardino dell’eden e tanto altro ancora.
n
n “Domani pomeriggio, dunque, – dice Alice – se volete aggiungere qualcosa nella vostra valigia,non potete mancare all’appuntamento”.
n
n
n
n“Con la "chiusura inaugurale" – dice Alice – (così mi piace chiamarla) voglio celebrare il ciclo della vita e a tal proposito dico che non mi importa dove andrò, mi importa il tragitto, perché credo che non ci sia un arrivo, ma un susseguirsi di partenze, ad ogni stazione, per magia, la tua valigia diviene sempre più piena e sempre più leggera. Credo in un disegno divino…sulla tela della vita" .
n
nUna torta quadro e della frutta, saranno offerti per l’occasione.
n
nInoltre sarà possibile, con una piccola offerta, portare a casa un acquarello dimensione 13×18, serie "SE-MEN" (una sola forma, infinite possibilità). Gli acquarelli saranno numerati e catalogati. L’intero ricavato sarà donato dai giovani di Agorà all’associazione Orizzonti Panteschi, impegnata da mesi nella realizzazione del parco giochi dinanzi alla struttura della Mediateca. Un ennesimo ringraziamento va fatto ad Alice che si è resa disponibile a creare nuovi acquarelli per la suddetta causa.
n
nVideo proiezione, più di 40 opere, la stanza del vento (stanza multisensoriale dove la luce si unisce allo spazio), il giardino dell’eden e tanto altro ancora.
n
n “Domani pomeriggio, dunque, – dice Alice – se volete aggiungere qualcosa nella vostra valigia,non potete mancare all’appuntamento”.
n
n
Lascia un commento