Caro Direttore,
n
nvoglio esprimere attraverso te il mio dispiacere per la palma morta a Nicà perché quando ci hanno detto che una nostra stava male ho ripensato e percorso tutti gli anni trascorsi a Pantelleria vedendo crescere le palme piantate dai miei e il pensiero mi riempiva di tristezza.
n
nNoi siamo stati fortunati perché un trattamento intensivo, fatto evidentemente in maniera precoce rispetto alla "fame del punteruolo rosso", ci ha permesso di vedere rispuntare il ciuffo della nostra palma che mi dicono stia bene.
n
nLo sappiamo tutti che una pianta che muore è poca cosa rispetto ad altri problemi però, credimi, non riuscivo a pensare di stare sulla ducchena e vedere il vuoto al posto delle foglie che hanno visto tante cose dalle nostre vite.
n
nCon affetto
nPaola Cipriani
n
n
nvoglio esprimere attraverso te il mio dispiacere per la palma morta a Nicà perché quando ci hanno detto che una nostra stava male ho ripensato e percorso tutti gli anni trascorsi a Pantelleria vedendo crescere le palme piantate dai miei e il pensiero mi riempiva di tristezza.
n
nNoi siamo stati fortunati perché un trattamento intensivo, fatto evidentemente in maniera precoce rispetto alla "fame del punteruolo rosso", ci ha permesso di vedere rispuntare il ciuffo della nostra palma che mi dicono stia bene.
n
nLo sappiamo tutti che una pianta che muore è poca cosa rispetto ad altri problemi però, credimi, non riuscivo a pensare di stare sulla ducchena e vedere il vuoto al posto delle foglie che hanno visto tante cose dalle nostre vite.
n
nCon affetto
nPaola Cipriani
n
Lascia un commento