Il gruppo di minoranza del PDL ha presentato alcune interrogazioni al Presidente del Consiglio Sandro Casano e al sindaco Salvatore Gino Gabriele.
n
nUna di queste interrogazioni riguarda il servizio telefonico Telecom.
n
n“Da qualche mese – scrive il PDL -, in più zone dell’isola (Sateria, Kania, ecc), si registra una penalizzante assenza di segnale telefonico che danneggia pesantemente l’utenza. L’argomento era stato segnalato da questo gruppo in occasione della seduta consiliare del 10 febbraio e, dopo tale data, la tematica ha occupato le pagine del giornale on line Pantelleria Internet. Siccome ad oggi la situazione non sembra essere cambiata, il PDL chiedesi chiede di conoscere quali azioni sono state poste in essere dall’amministrazione per la risoluzione del problema".
n
nUn’altra interrogazione il PDL riguarda la situazione strutturale degli istituti scolastici (asili comunali, scuole elementari capoluogo e Contrade, scuola media ed istituto superiore).
n
n“Si è avuta notizia – scrive il PDL – di crollo di intonaci nella struttura comunale dell’asilo “V. Almanza” sito in via Salibi che, per fortuna, non ha interessato l’utenza; abbiamo saputo di un intervento di ristrutturazione che interesserà la Scuola Media, con conseguente probabile chiusura della struttura per un lungo periodo. Ad oggi, l’istituto delle elementari capoluogo risulta interessato da lavori e l’utenza è stata, quasi totalmente, spostata presso l’istituto delle scuole medie. Si rappresenta che i lavori di ristrutturazione, risultano essere fermi dalla fine del vecchio anno ed, inoltre, la rete di protezione dei ponteggi quasi totalmente distrutta, per cui non garantisce l’incolumità dei passanti. Anche la struttura delle scuole elementari di Kamma è interessata da lavori e l’utenza è stata spostata nella struttura comunale di Tracino, adibita ad asilo. La soppressione della Provincia regionale di Trapani ha visto venir meno l’impegno politico/amministrativo che potrebbe essere causa di ulteriori problemi per la ricerca di finanziamenti utili alla manutenzione dell’attuale struttura. Ad oggi, non si è avuta notizia del finanziamento inerente al progetto di costruzione del nuovo istituto superiore”.
n
nL’interrogazione si conclude con la richiesta al sindaco di rispondere chiarendo ognuno dei quesiti posti.
n
n
n
nUna di queste interrogazioni riguarda il servizio telefonico Telecom.
n
n“Da qualche mese – scrive il PDL -, in più zone dell’isola (Sateria, Kania, ecc), si registra una penalizzante assenza di segnale telefonico che danneggia pesantemente l’utenza. L’argomento era stato segnalato da questo gruppo in occasione della seduta consiliare del 10 febbraio e, dopo tale data, la tematica ha occupato le pagine del giornale on line Pantelleria Internet. Siccome ad oggi la situazione non sembra essere cambiata, il PDL chiedesi chiede di conoscere quali azioni sono state poste in essere dall’amministrazione per la risoluzione del problema".
n
nUn’altra interrogazione il PDL riguarda la situazione strutturale degli istituti scolastici (asili comunali, scuole elementari capoluogo e Contrade, scuola media ed istituto superiore).
n
n“Si è avuta notizia – scrive il PDL – di crollo di intonaci nella struttura comunale dell’asilo “V. Almanza” sito in via Salibi che, per fortuna, non ha interessato l’utenza; abbiamo saputo di un intervento di ristrutturazione che interesserà la Scuola Media, con conseguente probabile chiusura della struttura per un lungo periodo. Ad oggi, l’istituto delle elementari capoluogo risulta interessato da lavori e l’utenza è stata, quasi totalmente, spostata presso l’istituto delle scuole medie. Si rappresenta che i lavori di ristrutturazione, risultano essere fermi dalla fine del vecchio anno ed, inoltre, la rete di protezione dei ponteggi quasi totalmente distrutta, per cui non garantisce l’incolumità dei passanti. Anche la struttura delle scuole elementari di Kamma è interessata da lavori e l’utenza è stata spostata nella struttura comunale di Tracino, adibita ad asilo. La soppressione della Provincia regionale di Trapani ha visto venir meno l’impegno politico/amministrativo che potrebbe essere causa di ulteriori problemi per la ricerca di finanziamenti utili alla manutenzione dell’attuale struttura. Ad oggi, non si è avuta notizia del finanziamento inerente al progetto di costruzione del nuovo istituto superiore”.
n
nL’interrogazione si conclude con la richiesta al sindaco di rispondere chiarendo ognuno dei quesiti posti.
n
n
Lascia un commento