GARANTIRE IL DIRITTO ALLA STUDIO IN STRUTTURE SICURE E’ UNA PRIORITA’ PER L’AMMINISTRAZIONE

Download PDF
Anche il sindaco, Salvatore Gino Gabriele, si è presentato alla Scuola Superiore di Via Napoli per il rientro nel vecchio edificio delle sedici classi che frequentavano presso la Scuola media in attesa della fine lavori, ma non certo in veste di studente… non è più quel tempo e quell’età..!
n
nIn veste di Amministratore, invece, il sindaco ha voluto accertarsi della serenità dell’operazione ed eventualmente prendere nota delle criticità che ancora possono risultare dopo questo tribolato trasloco.
n
n“Il programma che abbiamo avviato come amministrazione considera fondamentale nella scuola il ritorno alla normalità, ma non solo nella logica delle ristrutturazioni. Con la Provincia abbiamo avviato un percorso che guarda alla costruzione del nuovo edificio che deve avere un seguito a medio termine. C’è stata una grande attenzione da parte sia del primo Commissario Antonio Ingroia che del nuovo Commissario Ignazio Tozzo, oltre naturalmente al grande lavoro dei tecnici, l’ingegner Antonio Candela e l’architetto Antonio Gandolfo. L’Amministrazione Comunale ha cercato di essere “cerniera” rispetto alla problematica della scuola che riteniamo fondamentale per l’istruzione e l’educazione di quest’isola. Si è lavorato per avere maggiori risorse per l’edilizia ma guarderemo anche al miglioramento della didattica perchè è evidente che senza strutture adeguate il tema di una efficienza sul piano qualitativo è un obiettivo a rischio. Il nostro compito è quello di dare alla popolazione scolastica una efficienza di normalità che vada oltre l’emergenza.”

n
nIl sindaco ha poi ringraziato la comunità che ha saputo affrontare sacrifici in vista di obiettivi comuni che saranno a garanzia di una efficienza scolastica che andrà a vantaggio di tutta l’isola ed ha ribadito che considera il rientro nella vecchia struttura solo un momento di transizione, il percorso si completerà a medio termine con la costruzione del nuovo edificio.
n

n“Il decreto è all’interno della prima fascia di finanziamento – ha specificato il sindaco Gabriele – sono abbastanza sereno da questo punto di vista. Ora si tratta di decidere con la Provincia che tipo di struttura vogliamo realizzare. Ci vuole sicuramente pazienza, avverto un legittimo disagio da parte delle famiglie che in questi anni hanno affrontato situazioni non facili, ma alla fine tutto è in funzione degli obiettivi che dobbiamo raggiungere insieme, con convinzione.”
n
n
Il sindaco ha voluto anche sottolineare la grande responsabilità dimostrata dagli insegnanti che hanno affiancato alunni e famiglie in un percorso non facile.
n
n“Va inoltre attenzionato anche il tema che riguarda gli alunni diversamente abili – ha concluso – ci stiamo confrontati con la Provincia proprio per garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti e creare condizioni per cui questi nostri ragazzi si sentano ben inseriti nella comunità e vengano perciò sostenuti nel loro percorso di crescita e di formazione.”
n
nGiovanna Cornado Ferlucci
n
n

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*