Mentre il sindaco e il presidente del consiglio incontrano a Palermo l’Ass. Borsellino, la questione dell’elisoccorso a Pantelleria potrebbe approdare a Bruxelles grazie all’eurodeputato M5S Ignazio Corrao che si trova lì per un’interrogazione alla Commissione Europea.
n
n"Pantelleria perderà l’elisoccorso. La decisione è stata comunicata con una nota dell’Assessorato della salute, Dipartimento Regionale per la Pianificazione strategica, Servizio 6 “Programmazione emergenze” diretta, oltre che al sindaco, anche al Direttore Generale dell’ASP di Trapani e al Direttore Sanitario dell’ospedale Nagar di Pantelleria”.
n
nA darne notizia è l’europarlamentare alcamese Ignazio Corrao che in questi giorni ha raccolto l’appello dei cittadini panteschi “sempre più tagliati fuori – dichiara Corrao – non solo dall’economia regionale, ma adesso anche dalla rete sanitaria”.
n
nL’eurodeputato M5S ha infatti interrogato la Commissione Europea sulla possibilità che l’isola possa divenire Zona Franca Europea.
n
n“Mentre in parlamento Europeo stiamo interrogando la commissione sulla possibilità che l’isola possa avere le caratteristiche per diventare zona franca europea, ovvero privilegiato luogo di attrazione per gli scambi turistici e commerciali con altri paesi del Mediterraneo, dall’altra parte in Sicilia c’è chi lavora scientificamente per distruggere. L’assessore Borsellino, nel tentativo di mettere delle pezze ai buchi della mala gestione della sanità di cui è a capo, decide unilateralmente di spostare l’elicottero di Pantelleria verso Catania dove ci sono più strutture con centri complessi, ritenendo di poter salvare la vita delle persone con la sola risposta dell’elicottero. Morale, a Pantelleria un sindaco è beffato dagli uomini e le donne del suo stesso partito e minaccia di dimettersi. A questo punto chiedo formalmente all’Assessore Borsellino: Che fine faranno ora gli infartuati di Pantelleria che normalmente vengono stabilizzati dai bravi medici del Presidio Ospedaliero isolano in attesa di un trasferimento in strutture adeguate per gli interventi necessari? Cosa si può dire ad una gestante che per nove mesi porta in grembo una creatura e che per situazioni imprevedibili ed urgenti rischia di perderla se non dispone di un trasferimento in sicurezza con l’elisoccorso?
n
n"In attesa della risposta dell’Assessore Borsellino – conclude Corrao – stiamo già valutando le condizioni per una interrogazione alla Commissione Europea anche sul caso elisoccorso”.
n
n
n
n"Pantelleria perderà l’elisoccorso. La decisione è stata comunicata con una nota dell’Assessorato della salute, Dipartimento Regionale per la Pianificazione strategica, Servizio 6 “Programmazione emergenze” diretta, oltre che al sindaco, anche al Direttore Generale dell’ASP di Trapani e al Direttore Sanitario dell’ospedale Nagar di Pantelleria”.
n
nA darne notizia è l’europarlamentare alcamese Ignazio Corrao che in questi giorni ha raccolto l’appello dei cittadini panteschi “sempre più tagliati fuori – dichiara Corrao – non solo dall’economia regionale, ma adesso anche dalla rete sanitaria”.
n
nL’eurodeputato M5S ha infatti interrogato la Commissione Europea sulla possibilità che l’isola possa divenire Zona Franca Europea.
n
n“Mentre in parlamento Europeo stiamo interrogando la commissione sulla possibilità che l’isola possa avere le caratteristiche per diventare zona franca europea, ovvero privilegiato luogo di attrazione per gli scambi turistici e commerciali con altri paesi del Mediterraneo, dall’altra parte in Sicilia c’è chi lavora scientificamente per distruggere. L’assessore Borsellino, nel tentativo di mettere delle pezze ai buchi della mala gestione della sanità di cui è a capo, decide unilateralmente di spostare l’elicottero di Pantelleria verso Catania dove ci sono più strutture con centri complessi, ritenendo di poter salvare la vita delle persone con la sola risposta dell’elicottero. Morale, a Pantelleria un sindaco è beffato dagli uomini e le donne del suo stesso partito e minaccia di dimettersi. A questo punto chiedo formalmente all’Assessore Borsellino: Che fine faranno ora gli infartuati di Pantelleria che normalmente vengono stabilizzati dai bravi medici del Presidio Ospedaliero isolano in attesa di un trasferimento in strutture adeguate per gli interventi necessari? Cosa si può dire ad una gestante che per nove mesi porta in grembo una creatura e che per situazioni imprevedibili ed urgenti rischia di perderla se non dispone di un trasferimento in sicurezza con l’elisoccorso?
n
n"In attesa della risposta dell’Assessore Borsellino – conclude Corrao – stiamo già valutando le condizioni per una interrogazione alla Commissione Europea anche sul caso elisoccorso”.
n
n
Lascia un commento