“Gli amici si scelgono, i parenti ci toccano”, non è una battuta ma una commedia divertente che viene proposta dal gruppo giovani della Pgs Madonna della Margana e dell’Oratorio S.S. Salvatore nelle giornate di oggi e domani, presso il Cineteatro San Gaetano di Scauri alle ore 21.00. Il gruppo “I FODDRE DU PAISE” è formato da 13 ragazzi che hanno voglia di mettersi in gioco, divertirsi, stare insieme e proporsi alla comunità per condividere momenti di allegria ma anche di riflessione. La commedia proposta attualmente è giocata sugli equivoci che si creano tra i personaggi che si recano in una pensione pensando di trovarci una gestione “genovese” e invece si ritrovano a combattere con dei personaggi napoletani poco graditi. I giovani attori non sono nuovi alle esperienze teatrali, da anni hanno scelto il palcoscenico come modalità di condivisione, di esperienza di crescita, per “trasmettere emozioni e regalare sorrisi” come dice una di loro. E’ una passione, raccontano, che coltivano da quando erano bambini, il teatro permette a volte di evadere dalla realtà, di star bene con se stessi e fare gruppo con gli altri. Altre volte la scelta dei copioni da proporre permette invece di lavorare su temi impegnativi per guardarsi dentro e ritrovare un sentire comune. I giovani del gruppo infatti, hanno attivato anche diverse collaborazioni con le altre realtà del territorio; in questo periodo ad esempio stanno collaborando con gli studenti delle Superiori per uno spettacolo dal titolo “La Bella e la Bestia” e con gli alunni della Scuola Media sul tema della “diversità”. Sono intervenuti nelle giornate per i più piccoli quali “Regalo di Natale” e “Benvenuta Primavera”, realizzate alla tensostruttura.
nEcco i loro nomi: Dora, Lorenzo, Francesco, Marika, Angelisa, Valentina, Loris, Alessia, Mattia, Edoardo, Giusy, Rosy Francesca. Agli attori si affiancano poi i tecnici del suono e delle luci: Stefano, Francesco e Tony e tutto è coordinato da Carmen Badalucco. Un bel gruppo di giovani affiatati e pieni di vita che bisogna assolutamente andare a vedere in azione. Non perdete questa serate di allegria, ci sono ancora posti a teatro, i biglietti possono essere acquistati, in prevendita presso la Gioelleria Maccotta ma anche all’ingresso del teatro, al costo di 5 euro. Tutto il ricavato verrà come sempre reinvestito per l’acquisto di attrezzature per l’Oratorio.
n“I FODDRE DU PAISE” vi aspettano oggi e domani alle ore 21.00, presso il Cineteatro San Gaetano di Scauri.
n
nGiovanna Cornado Ferlucci
n______________________________________________________________________________
n
nLa programmazione dei cinema nella sala di Scauri riprenderà il 25 aprile.
n
nEcco i loro nomi: Dora, Lorenzo, Francesco, Marika, Angelisa, Valentina, Loris, Alessia, Mattia, Edoardo, Giusy, Rosy Francesca. Agli attori si affiancano poi i tecnici del suono e delle luci: Stefano, Francesco e Tony e tutto è coordinato da Carmen Badalucco. Un bel gruppo di giovani affiatati e pieni di vita che bisogna assolutamente andare a vedere in azione. Non perdete questa serate di allegria, ci sono ancora posti a teatro, i biglietti possono essere acquistati, in prevendita presso la Gioelleria Maccotta ma anche all’ingresso del teatro, al costo di 5 euro. Tutto il ricavato verrà come sempre reinvestito per l’acquisto di attrezzature per l’Oratorio.
n“I FODDRE DU PAISE” vi aspettano oggi e domani alle ore 21.00, presso il Cineteatro San Gaetano di Scauri.
n
nGiovanna Cornado Ferlucci
n______________________________________________________________________________
n
nLa programmazione dei cinema nella sala di Scauri riprenderà il 25 aprile.
n
Lascia un commento